Bias cognitivi e disturbi di ansia: come il pensiero alimenta l’ansia patologica
I bias cognitivi sono errori sistematici del pensiero che influenzano il modo in cui le persone elaborano e interpretano le informazioni.
Sono scorciatoie mentali automatiche che possono distorcere la percezione della realtà, influenzando decisioni e giudizi.
Essi giocano un ruolo chiave nel mantenimento dei disturbi di ansia, per cui vanno identificati e inseriti negli obiettivi del trattamento.
Scopriamo di cosa si tratta.