Ansia e dimensione del pene: più grande equivale a migliore?
2 Marzo 2019
Le rappresentazioni mediatiche della sessualità tendono a diffondere e perpetuare il concetto che “più grande è, meglio è”.
Il bias (distorsione) delle dimensioni è dovuto, almeno in parte, ai messaggi culturali che equiparano la grandezza del pene alla mascolinità, all’abilità o al valore sessuale.
La pornografia, d’altro canto, rinforza la nozione che gli uomini con un pene dalle grandi dimensioni sono amanti migliori, più virili e sicuri, maggiormente desiderati dalle donne.
Sentirsi inadeguato a causa delle dimensioni del pene può costituire un danno reale alla propria autostima e compromettere la vita sociale. In alcuni casi, la percezione negativa di sé e la vergogna possono esprimersi in comportamenti coatti di evitamento di bagni pubblici, di spogliatoi e di relazioni intime.
La grandezza del pene è realmente importante per l’eccitazione e la soddisfazione di una donna?
Diversi anni fa, nel tentativo di rispondere a questo interrogativo, fu condotta una ricerca finalizzata ad esaminare se la dimensione del pene avesse un impatto psicologico sull’eccitazione sessuale femminile.
Ad un campione di ragazzi e ragazze universitarie fu chiesto di leggere una storia eccitante in cui il personaggio maschile veniva descritto con un pene dalla dimensione grande, media o piccola. Le storie risultarono tutte piuttosto eccitanti ed i ricercatori non trovarono alcuna differenza significativa nell’eccitazione femminile relativamente alla grandezza del pene. L’unica differenza emerse solo per quella parte del campione femminile che presentava punteggi più alti di “erotofilia” (la disposizione a rispondere a stimoli erotici con emozioni positive): queste partecipanti tendevano a mostrare una più alta eccitazione in risposta a forti stimoli sessuali e, in tal caso, alla storia in cui il protagonista era descritto con un pene dalle dimensioni più ampie. Ciò significava che le donne con punteggi di “erotofilia” più bassi mostravano normali livelli di eccitazione indipendentemente dal fattore “dimensione”.
In un altro studio i ricercatori hanno voluto indagare le opinioni delle donne sulle dimensioni del pene dei loro partner.
Il campione generale era costituito da ben 52.000 soggetti (sia maschili che femminili). I risultati illustravano che il 67% delle donne considerava la grandezza del pene del proprio partner “nella media”, il 27% “grande” e solo il 6% lo definiva come “piccolo”.
Ma la cosa più interessante era che l’84% del campione femminile si riteneva soddisfatto delle dimensioni del pene del partner, una percentuale più alta rispetto a quella del campione maschile che si riteneva soddisfatto nel 55% dei casi. Inoltre, il 45% del campione maschile stesso segnalava che avrebbe voluto un pene più grande; di contro, solo il 14% delle donne partecipanti allo studio desiderava dimensioni maggiori.
I messaggi mediatici sull’importanza delle dimensioni del pene sono associati all’idea che il “vero sesso” richieda necessariamente la penetrazione. In realtà, sulla base di varie ricerche che hanno esplorato il significato di sessualità, la vita e l’esperienza sessuale sono ben più complesse, fatte di una moltitudine di attività e di segnali (non così esclusivamente collegate alla penetrazione) che possono avere un forte potere eccitatorio, essere sane e funzionali ad una buona e completa soddisfazione.
Gli studi sull’importanza della dimensione del pene suggeriscono, infatti, che si tratta di una preoccupazione più maschile che femminile. Sebbene ci siano alcune donne che si eccitano maggiormente o desiderano un partner con un pene dalle dimensioni più grandi, per la maggioranza delle donne “più grande” non equivale a “migliore”.
Gli esiti di queste ricerche rappresentano importanti spunti di criticità per tutti quegli uomini che, preoccupati principalmente dalle proprie dimensioni, ignorano la molteplicità di fattori che possono rendere una donna appagata dalla propria vita sessuale.
Dott. Spinelli
Riferimenti:
– Christian G., Jeffrey T., David S. (2010). Association between Penis Size and Sexual Health among Men Who Have Sex with Men. Archives of Sexual Behavior, 39, 788–797.
– Lever J., Frederick D.A., Peplau L.A. (2006). Does size matter? Men’s and women’s views on penis size across the lifespan. Psychology of Men & Masculinity, 7, 129-143.
– Fisher W.A., Branscombe N.R., Lemery C.R. (1983). The bigger the better? Arousal and attributional responses to erotic stimuli that depict different size penises. The Journal of Sex Research, 19, 377-396.